HACCP Roma
da 20 anni mettiamo in regola aziende con le consulenze
e corsi HACCP per alimentaristi certificati.
Clicca sul numero e chiedi informazioni gratuite
Corsi HACCP Roma e servizi in primo piano
I nostri principali servizi che forniamo ad aziende e privati, nel settore HACCP nel centro Italia.
Corsi HACCP in aula a Roma
Ottieni l'attestato Haccp riconosciuto dalle Asl e Regione Lazio, per tutte le categorie di alimentaristi.
Nuovi Manuali HACCP Semplificati
Elimina per sempre la compilazione delle temperature, grazie alle nuove procedure haccp semplificate.
Corsi HACCP Online
Segui il corso Haccp con un dispositivo elettronico da casa od ovunque ti trovi, anche da smartphone.
Pacchetti completi per aziende
La validità degli attestati Haccp a Roma di Studiolab
Gli attestati haccp rilasciati da Studiolab sono validi, ovviamente, in tutta la Regione Lazio. Quando vengono conseguiti, abilitano tutti gli operatori del settore alimentare, responsabili della procedura HACCP e addetti alla manipolazione degli alimenti. L’attestato viene rilasciato immediatamente dopo la fine del corso ed ha una validità biennale.
I corsi HACCP sostituiscono il Libretto di Idoneità Sanitaria che, nella Regione Lazio, è stato sospeso nel 2006 con la Delibera della Regione Lazio n. 230. Sono esonerati dalla frequentazione dei corsi HACCP, i possessori di lauree triennali, in materie tecnico -scientifiche. Bisogna ricordare, inoltre, che gli attestati HACCP non vengono rilasciati dalle ASL.
Rinnovo e aggiornamento Haccp a Roma: cosa c'è da sapere
Un’altra domanda che si pongono in tanti è se, dopo aver conseguito l’attestato, c’è bisogno di un rinnovo del corso HACCP? La risposta è sì, tutti gli alimentaristi devono aggiornare periodicamente l’attestato HACCP, con un termine di scadenza fissata dalla Regione in cui si lavora.
Nel caso particolare del Lazio, però non c’è un termine temporale ben definito, ma la Delibera n. 825/2009 della Regione Lazio, prescrive che il percorso formativo haccp non deve essere un fatto puramente episodico, ma bensì un percorso continuativo. Studiolab consiglia, pertanto, di effettuare aggiornamenti con una frequenza non inferiore ai due anni.
Chi deve pagare il corso Haccp? Il cameriere deve frequentarlo?
La normativa ci indica solamente che la formazione del personale alimentarista è un obbligo a carico del titolare dell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo, ma non dà indicazioni dettagliate in merito a chi debba sostenere gli oneri economici. Anche il personale di sala deve conseguire l’attestato haccp base, ovvero della durata minima di 8 ore, da aggiornare periodicamente.
Studiolab ti dà la possibilità frequentare anche i corsi Haccp online senza l’obbligo di essere in aula. Un corso di HACCP costa € 25 se svolto online ed € 49 se svolto in aula.
C'è un corso HACCP a Roma gratuito?
Con Studiolab è possibile frequentare corsi haccp sia in aula che online ad un prezzo vantaggioso, ma non gratuitamente.
Quanto dura l'attestato HACCP nella Regione Lazio?
Per rispondere a questo quesito, è sufficiente leggere la sezione del rinnovo e aggiornamento.
Cose da sapere sull'Haccp a Roma
Cos'è l'Haccp?
HACCP è l’abbreviazione di Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero Analisi dei Rischi e Punti Critici di Controllo. La metodologia haccp fu sviluppata negli anni sessanta dalla Nasa, per consentire di produrre alimenti sicuri per gli astronauti. Si tratta di un protocollo di regole d’igiene, finalizzate a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti, durante tutta la filiera agroalimentare, dalla produzione fino alla tavola. Lo scopo principale del sistema HACCP è quello di individuare, prevenire e controllare, i pericoli che possono compromettere la sicurezza degli alimenti e, di conseguenza, tutelare la salute dei consumatori.
Questo protocollo di regole igieniche, deve essere descritto in un documento chiamato Manuale haccp, il quale si deve basare sugli standard igienici imposti dai regolamenti comunitari e le norme nazionali di recepimento. Il m.h. deve essere redatto da tutte le imprese alimentari, dal bar al grande stabilimento. Scopri a cosa serve il manuale haccp>.
La normativa haccp europea, è costituita dal “Pacchetto Igiene”, un’insieme di regolamenti comunitari, tra i quali il fondamentale Regolamento CE 852/04, in cui sono descritti tutti i requisiti igienici di base, che ogni impresa alimentare deve osservare. Altro regolamento comunitario importantissimo è il Reg. CE 178/2002, che fissa i pilastri della cosiddetta “Food Law”. La legislazione haccp italiana, è rappresentata soprattutto dal D. Lgs. 193/2007, attualmente in vigore, che definisce soprattutto le multe per la mancata osservanza delle leggi igienico -sanitarie.
Quali sono le sanzioni se non si fa l'haccp?
L’impresa alimentare come Il ristorante, bar, pasticceria, mensa, ecc. che non rispetta gli adempimenti di legge previsti dalla normativa haccp, rischia una sospensione dell’attività ed una sanzione da 1.000 a 6.000 euro, ai sensi del D. Lgs. 193/2007. Per sapere esattamente come fare per essere in regola con le leggi HACCP, consultare la sezione dedicata “Evita le sanzioni haccp”>
Che cos'è il corso HACCP?
Il corso HACCP è un’abilitazione che devono conseguire tutte quelle persone che vogliono lavorare nel settore alimentare, in qualsiasi fase della filiera: produzione, trasformazione, distribuzione, vendita e somministrazione. L’attestato HACCP, infatti, certifica la formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare di un lavoratore che lavora a contatto con gli alimenti e ha l’obiettivo di garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.
La formazione degli alimentaristi, rappresenta un prerequisito fondamentale per garantire l’applicazione corretta ed adeguata del sistema HACCP. La regione è che ogni persona che manipola alimenti, deve conoscere i rischi, soprattutto di natura microbiologica, che esistono durante le lavorazioni a contatto con alimenti. Al riguardo, le regioni italiane hanno emesso delle delibere per stabilire se e come devono essere organizzati, erogati e svolti, i corsi HACCP destinati a tali figure professionali.
I corsi Haccp in aula a Roma di Studiolab: come si svolgono e a chi sono rivolti
Sono obbligati a svolgere il corso HACCP tutti gli addetti di un’impresa alimentare che entrano in contatto con sostanze alimentari e quindi operatori di: ristoranti, bar, mense, pasticcerie, pescherie, rivendita di ortofrutta, gelaterie, negozi che vendono alimenti preconfezionati, (capsule caffè, bakery ecc…), panifici, pastifici, caseifici, macellerie, agriturismi, catering, mense, ecc.
Sebbene nell’ambito dei corsi HACCP a Roma sia sempre più diffusa la FAD, ovvero formazione a distanza, Studiolab ti offre ancora la possibilità di frequentare un corso in sede per tutte le categorie di alimentaristi, titolari e responsabili delegati. La nostra società svolge corsi haccp con docenti qualificati, con pluriennale esperienza nel settore della consulenza igienico – sanitaria. Se si preferisce la formazione in e-learning, i corsi di formazione haccp eseguiti online con Studiolab, vengono riconosciuti da tutti gli organi di vigilanza e dalle regioni italiane che approvano la formazione HACCP erogata in fad.
Ultime recensioni verificate su Google
Ci hanno già scelto
Corsi HACCP a Roma in aula
I nostri corsi HACCP direttamente in aula, per tutte le categorie di alimentaristi, titolari e responsabili delegati.
25 Settembre
Rivolto a tutte le categorie di alimentaristi dal cameriere allo chef
25 Settembre
RIVOLTO A TUTTE LE CATEGORIE DI ADDETTI
25- 26 Settembre
RIVOLTO A TITOLARI E RESPONSABILI
Scopri anche i nostri Corsi HACCP Online
Scopri i nostri corsi HACCP Online frequentabili quando e dove vuoi tu, rivolti a tutte le categorie di addetti, dai titolari ai responsabili.
8 ore
Rivolto a tutte le categorie di alimentaristi dal cameriere allo chef
6 ore
Rivolto a tutte le categorie di alimentaristi dal cameriere allo chef.
20 ore
Rivolto a titolari e responsabili HACCP delegati.
Scopri i Corsi HACCP Online >
Ultime News
I rischi per chi guida mezzi aziendali stradali
La contaminazione crociata degli alimenti
Sicurezza sul lavoro per ufficio Roma
RSPP interno o esterno?
I servizi più richiesti nell'ultimo mese
Ricevi informazioni utili per la tua azienda su normative HACCP in ambito di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.