Corsi Sicurezza sul Lavoro Roma
La consulenza sulla sicurezza sul lavoro a Roma, implica l’attuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali
da parte del datore di lavoro, al fine di proteggere i lavoratori dai rischi di malattie professionali e infortuni. La nostra mission,
con i nostri corsi sulla sicurezza sul lavoro a Roma, è aiutarvi ad adempiere al D. Lgs. 81/2008, in modo semplice e chiaro.
Documento di Valutazione
dei Rischi Roma
Redazione del DVR per tutti i tipi di aziende, comprensivo di misure di prevenzione e protezione e programmi di miglioramento.
Nomina Medico Competente
Nomina del medico competente aziendale e sorveglianza sanitaria con visite mediche ai lavoratori presso le aziende.
Nomina RSPP Esterno Roma
Affida l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione a un esperto, per evitare sanzioni penali e infortuni.
Per un preventivo gratuito, o per sapere quali sono i corsi sulla sicurezza obbligatori per la tua azienda, contattaci al Numero Verde Gratuito 800910683
Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro a Roma
Ultime recensioni verificate su Google
I nostri pacchetti per la Sicurezza sul Lavoro Roma
Redazione Documento di Valutazione dei Rischi con rischi specifici: Antincendio, Chimico, Stress Lavoro Correlato, Movimentazione Manuale dei Carichi, Lavoratrici Madri e altri rischi specifici;
- Assistenza al datore di lavoro;
- Formazione RSPP datore di Lavoro;
- Formazione preposto alla sicurezza;
- Formazione da n. 3 lavoratori generale + specifica;
- Formazione n. 1 Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza;
- Formazione n. 2 addetti alle emergenze livello 2;
- Sorveglianza sanitaria e nomina medico competente.
- Incarico RSPP ESTERNO svolto da tecnico abilitato;
- Formazione preposto alla sicurezza;
- Formazione da n. 5 lavoratori generale + specifica;
- Formazione n. 1 Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza;
- Formazione n. 4 addetti alle emergenze livello 2;
- Sorveglianza sanitaria e nomina medico competente.
Ci hanno già scelto
Corsi Sicurezza sul Lavoro Obbligatori
Tutti i lavoratori hanno diritto ad una formazione sulla sicurezza sul lavoro adeguata, attraverso corsi specifici in materia di sicurezza sul lavoro. La durata di questi corsi varia in funzione del livello di rischio, determinato in base al codice ATECO di appartenenza dell’azienda e alle mansioni specifiche eseguite dai lavoratori: 8 ore per rischio basso, 12 ore per rischio medio, 16 ore per rischio alto.
I corsi possono essere seguiti integralmente in aula, in videoconferenza, in e-learning, oppure presso le aziende. Il corso di salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori, ha validità di 5 anni. Tutti i corsi sulla sicurezza sul lavoro sono obbligatori.
Studiolab Consulenze ti mette a disposizione tutto il catalogo di corsi sulla sicurezza sul lavoro di cui hai bisogno. Nello specifico, infatti, i corsi sicurezza sul lavoro obbligatori per legge sono:
- CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI (Art. 37) Rischio Basso 8 ore;
- CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI (Art. 37) Rischio Medio 12 ore;
- CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI (Art. 37) Rischio Alto 16 ore;
- CORSO PREPOSTO ALLA SICUREZZA (Art. 18) durata 8 ore;
- Corso R.S.P.P. (Datori di Lavoro) Rischio Basso 16 ore;
- Corso R.S.P.P. (Datori di Lavoro) Rischio Medio 32 ore;
- Corso R.S.P.P. (Datori di Lavoro) Rischio Alto 48 ore;
- Corso R.L.S. 32 ore;
- Corso addetti alla prevenzione incendi livello Rischio 1 – 4 ore;
- Addetti alla prevenzione incendi livello rischio 2 – 8 ore;
- Addetti alla prevenzione incendi livello rischio 3 -16 ore;
- Corso Formazione Dirigenti 16 ore
Per quali aziende è obbligatorio fare Corsi di Sicurezza sul Lavoro?
Tutte le imprese che abbiano in forza almeno un Iavoratore, devono adempiere alle prescrizioni del D.Lgs. 81/008. Per conoscere quali sono gli adempimenti obbligatori per un’azienda in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, consulta la sezione EVITA LE SANZIONI. Studiolab può offrirti un valido aiuto per la consulenza tecnica sulla sicurezza sul lavoro.
I principali soggetti obbligati al rispetto delle prescrizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., sono due:
1) Il datore di lavoro, definito dall’articolo 2, comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, come: il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa, in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa;
2) Il lavoratore definito dell’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: la persona che, indipendentemente dal contratto, svolge un’attività lavorativa per un datore di lavoro pubblico o privato, anche senza retribuzione. Al lavoratore così definito è equiparato anche il socio lavoratore.
Costi dei Corsi Sicurezza sul Lavoro
Il costo di un corso per la sicurezza sul lavoro, varia a seconda della tipologia. Puoi consultare i costi di tutti i corsi per la sicurezza nei luoghi di lavoro che svolgiamo a Roma, nelle relative schede dei corsi. Il corso antincendio di livello 2 ad esempio, ha un costo di € 130,00 iva compresa. Il corso di formazione sulla sicurezza per i lavoratori a basso rischio, ha un costo di € 70,00.
I corsi sulla sicurezza sul lavoro, devono essere pagati dal datore di lavoro.
Perché sono importanti i corsi per la Sicurezza sul lavoro?
Assicurare un ambiente di lavoro sicuro è essenziale per prevenire i rischi e gli infortuni, tutelare la salute dei dipendenti, favorire la motivazione e aumentare la produttività. I corsi di formazione in materia di salute e sicurezza, giocano anche un ruolo fondamentale per ridurre il rischio di sanzioni per l’azienda.
La consapevolezza che la sicurezza sul lavoro è un fattore cruciale per migliorare la qualità della produzione, è ormai generalizzata. Il rispetto delle norme di sicurezza comporta anche un risparmio tangibile, grazie alla riduzione dei costi sociali legati agli infortuni e alle malattie professionali. I corsi per la sicurezza sul lavoro di Studiolab hanno proprio questo obiettivo: mettere in sicurezza lavoratori e titolari di aziende da qualunque tipo di rischio.