Pratiche Apertura Attività Roma

Come aprire un'attività a Roma

Studiolab offre un servizio completo per tutti coloro che desiderano assistenza per svolgimento pratiche apertura attività Roma: dalla progettazione, all’inoltro della SCIA commerciale a Roma presso il SUAP di competenza, fino alle pratiche HACCP e prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Con l’introduzione della liberalizzazione del commercio e dei suoi orari, aprire un’attività a Roma è diventato meno vincolante, ma allo stesso tempo, richiede una maggiore attenzione nella produzione di una grande quantità di documentazione da presentare agli enti di competenza. Per questo motivo, per svolgere le pratiche di apertura attività come ristorante, bar, ecc. a Roma è importantissimo rivolgersi a un professionista qualificato.

Quando si parla di  ottenere delle autorizzazioni necessarie per le Pratiche Apertura Attività a Roma, si fa riferimento alla compilazione di un’autocertificazione, denominata Scia commerciale, (Segnalazione Commerciale Inizio Attività), CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO DEL COMUNE DI ROMA, con la quale il titolare dell’azienda dichiara di essere in possesso di una serie di requisiti morali, professionali, nonché igienico – strutturali ed impiantistici della propria attività, richiesti per l’apertura. 

La Scia commercial a Roma è una pratica che si esegue telematicamente.

La SCIA deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale di Roma Capitale www.comune.roma.it, o direttamente tramite il sito Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) www.suaproma.comune.roma.it, previa registrazione come persona giuridica. 

 

Non sai dove chiedere informazioni per aprire un'attività a Roma?

Per avere assistenza per l’apertura della tua attività commerciale a Roma, puoi chiedere supporto al tema di Studiolab, chiamandoci al Numero Verde Gratuito 800910683.

 

Quando serve inoltrare la SCIA di inizio attività

La SCIA deve essere presentata prima dell’avvio, modifica, sospensione o cessazione dell’attività economica. Trattandosi di un’autocertificazione che dichiara la sussistenza dei presupposti per aprire un’attività, alla data di presentazione della seguente condizione, il richiedente ha già tutti i riferimenti per avviare un’attività (es. la società deve essere costituita). La Scia commerciale a Roma è una pratica che può essere svolta dai tecnici di Studiolab, ed è indispensabile per aprire un negozio a Roma.

 

La Scia comprende, inoltre:

  1. Allegati sanitari (come nel caso di attività alimentari e di somministrazione);
  2. Relazione tecnica di un geometra o altro tecnico in possesso di abilitazione all’esercizio della professione;
  3. Elaborati planimetrici attestanti la regolarità catastale e agibilità del locale in cui avrà sede operativa l’attività;
  4. Allegati che certificano i  requisiti professionali del titolare (corso SAB ex REC, corso in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.);
  5. Allegati che certificano la sicurezza del locale dal punto di vista impiantistico: (certificazione impianto elettrico ai sensi del D.M. 37/2008, certificazione impianto aerazione forzata, ecc.).
 

Costo degli oneri da corrispondere al Comune di Roma

  • € 350,00 per rimborso spese istruttoria per l’apertura di attività fuori gli ambiti di tutela
  • € 500,00 per l’attività mediante distributori automatici in locali a ciò esclusivamente destinati.
 

Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • bonifico bancario intestato alla Tesoreria Roma Capitale – Banca Unicredit Spa- Municipio (I, II, III, etc.). codice IBAN: IT69P0200805117000400017084
  • on line attraverso il Portale di Roma Capitale (seguendo le istruzioni riportate nel sito.

Gli steps da seguire per avviare un'attività commerciale a Roma



Come aprire un negozio a Roma

Per avere assistenza per l’apertura del tuo negozio a Roma, puoi contattare i tecnici di Studiolab, inviandoci una mail dal nostro modulo contatti>