I rischi per chi guida mezzi aziendali stradali
I rischi per chi guida mezzi aziendali stradali. Un caso abbastanza controverso: l’uso del cellulare durante la guida. È chiaro che qualsiasi motivo di distrazione
I rischi per chi guida mezzi aziendali stradali. Un caso abbastanza controverso: l’uso del cellulare durante la guida. È chiaro che qualsiasi motivo di distrazione
La contaminazione crociata degli alimenti, o cross-contamination, è un rischio di grande attualità di cui bisognerebbe parlare molto più frequentemente. Per chiarire il nostro pensiero
Sicurezza sul lavoro per ufficio Roma Anche la normativa in materia di Medicina del Lavoro e Sicurezza sul Lavoro relativa al D.Lgs. 81/08, ha ampliato
RSPP interno o esterno? Per un datore di lavoro alle prime armi, la scelta tra RSPP interno o RSPP esterno, non è di facile valutazione.
Rischi trasversali sicurezza sul lavoro. Molto spesso si sente parlare di diverse tipologie di rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Ambienti severi caldi: misure di prevenzione e norme. Un ambiente caldo è caratterizzato dalla presenza di fonti di calore, comprese temperature moderatamente elevate (superiori a
Nuove norme per la formazione antincendio. Secondo il Decreto del Ministeriale del 10 Marzo 1998, la formazione antincendio è offerta per tipologia di rischio: basso,
Obbligo del piano di emergenza ed evacuazione. I datori di lavoro sono responsabili della sicurezza e della gestione di eventuali emergenze, (incendi, esplosioni, ecc.) nei
Le novità haccp. Il 16 settembre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea 2022/C 355/01, che modifica e sostituisce la Comunicazione della Commissione
Regole haccp in cucina. La cucina è il centro di ogni evento di Ho.Re.Ca. Che sia un bar, un ristorante o una cucina di hotel,
Sai come sanificare correttamente il tuo ristorante? Una corretta sanificazione degli ambienti adibiti alla conservazione e preparazione degli alimenti, è fondamentale per evitare qualsiasi tipo
La lotta agli infestanti nella ristorazione. Tra le misure che devono essere seguite nella ristorazione per garantire un’igiene adeguata e la sicurezza alimentare, figurano le
L’obbligo di formazione dei lavoratori sulla sicurezza. Ancora prima di un mero obbligo di legge, la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul
Sicurezza sul lavoro per centri estetici. Saloni di bellezza e centri estetici, sono luoghi che racchiudono attività molto diverse tra loro e, di conseguenza, anche rischi
Super green pass per ristoranti e alberghi, le nuove regole sono arrivate: ulteriori nuove norme di contenimento del contagio da Covid 19, volute dal governo dopo la
Il corso HACCP per ristorante, sostituisce il libretto di idoneità sanitaria, nella Regione Lazio nel 2006. Il corso HACCP è obbligatorio non solo per bar e ristoranti
E’ obbligatorio eseguire i tamponi per l’haccp? Come prescritto dalle normative comunitarie e nazionali, le aziende del settore agroalimentare, hanno l’obbligo di applicare, a carattere
La valutazione del rischio delle cadute in piano. Come descritto in un rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), le
La contaminazione microbiologica delle superfici nelle industrie alimentari. Le superfici di lavoro nel settore alimentare, sono potenziali substrati favorevoli allo sviluppo di carica microbica, a
Nuovi limiti per piombo e cadmio negli alimenti. Dopo un lungo dibattito, la Commissione europea ha finalmente emanato i nuovi limiti per la presenza di piombo
Green Pass per mangiare al ristorante dal 6 Agosto. Non per i servizi all’aperto e al bancone. A partire dal sei Agosto 2021, il Green
Protocolli Covid -19 per aziende. La revisione dei protocolli di sicurezza aziendali, è finalmente avvenuta il 6 aprile 2021, dopo un approfondito confronto che ha portato
Le attività della filiera alimentare della ristorazione, sono obbligate a rispettare le direttive imposte dal Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, ovvero il D.Lgs.
Ristoranti, esercizi di vendita di generi alimentari, stabilimenti di produzione che non rispettano le più basilari norme igienico – sanitarie e che vendono cibi in
Il Medico Competente aziendale: chi è, cosa fa, da chi è nominato, quando è obbligatorio. Nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro aziendale, c’è
HACCP per bar Roma, è necessario per lavorare subito come barista, e abilita alla somministrazione di alimenti e bevande. Per i bar è inoltre possibile
Il Rinnovo HACCP a Roma è obbligatorio con una frequenza almeno biennale, al fine di certificare che i lavoratori delle imprese del settore food, operino consapevolmente
Coronavirus, a Roma è proibita la pizza margherita e farcita. La polizia Roma Capitale, dichiara guerra ad alcune tipologie di pizza, come quella alle verdure o
Quale mascherina ci protegge dal coronavirus? Le mascherine chirurgiche monouso, indossate molto spesso dalle persone in strada, non rappresentano un valido dispositivo per proteggerci. Definite
Coronavirus. Cosa devono fare i pubblici esericizi. In seguito all’aumento dei casi di infezione da nuovo Coronavirus, il Ministero della Salute sta emanando delle circolari