La contaminazione crociata degli alimenti
La contaminazione crociata degli alimenti, o cross-contamination, è un rischio di grande attualità di cui bisognerebbe parlare molto più frequentemente. Per chiarire il nostro pensiero su questo punto, in questo articolo verranno approfonditi i seguenti aspetti: Cos’è la contaminazione crociata?Cosa causa la contaminazione crociata?Cosa si intende per contaminazione crociata diretta e indiretta?Alcuni casi di contaminazione […]
Le novità haccp introdotte dalla Comunicazione 355/2022 del 16 settembre 2022 sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare e Cultura della Sicurezza Alimentare.
Le novità haccp. Il 16 settembre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea 2022/C 355/01, che modifica e sostituisce la Comunicazione della Commissione Europea 2016/C 278/01. La pubblicazione di questo testo, fa seguito ad una serie di aggiornamenti normativi obbligatori e volontari, emessi dopo il 2016, che si occupano di sicurezza alimentare e […]
Regole haccp in cucina: come iniziare al meglio la giornata
Regole haccp in cucina. La cucina è il centro di ogni evento di Ho.Re.Ca. Che sia un bar, un ristorante o una cucina di hotel, c’è sempre la necessità di poter operare in un ambiente che rispetti tutte le norme di igiene alimentare. I primi momenti di lavoro sono solitamente i più critici, quando non […]
Sai come sanificare correttamente il tuo ristorante?
Sai come sanificare correttamente il tuo ristorante? Una corretta sanificazione degli ambienti adibiti alla conservazione e preparazione degli alimenti, è fondamentale per evitare qualsiasi tipo di contaminazione biologica e per assicurare che gli alimenti somministrati agli avventori, siano sicuri dal punto di vista sanitario. Ricorda, la reputazione della tua attività di ristorazione, parte principalmente da […]
La lotta agli infestanti nella ristorazione
La lotta agli infestanti nella ristorazione. Tra le misure che devono essere seguite nella ristorazione per garantire un’igiene adeguata e la sicurezza alimentare, figurano le misure per il controllo dei parassiti. La pulizia corretta e costante dei locali cucina e magazzino è fondamentale per non attirare insetti e roditori. Ma la pulizia non basta. Per […]
Corso haccp per ristorante
Il corso HACCP per ristorante, sostituisce il libretto di idoneità sanitaria, nella Regione Lazio nel 2006. Il corso HACCP è obbligatorio non solo per bar e ristoranti ma, anche per tutte le aziende che operano nella filiera agroalimentare, a partire dallo stoccaggio e trasporto degli alimenti fino al loro confezionamento e manipolazione, per arrivare infine alla loro somministrazione e vendita al dettaglio o ingrosso. […]
Nuovi limiti per piombo e cadmio negli alimenti
Nuovi limiti per piombo e cadmio negli alimenti. Dopo un lungo dibattito, la Commissione europea ha finalmente emanato i nuovi limiti per la presenza di piombo e cadmio negli alimenti. I due metalli pesanti sono tossici e cancerogeni per l’uomo. Le allerte europee presenti nel RASFF, (il sistema rapido di allerta alimentare), indicano che gli alimenti provenienti […]
La manipolazione degli alimenti
La manipolazione degli alimenti, è l’insieme di tutte quelle operazioni che vedono coinvolto un qualsiasi prodotto alimentare (tra cui sono ricomprese anche le bevande), che subisca dei processi o delle movimentazioni da parte di un addetto.
Consumo sul posto nelle attività senza somministrazione
è possibile effettuare il consumo sul posto nelle attività senza somministrazione? In riferimento alla nota n. 2923.11 del 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico, si fa finalmente chiarezza su questa controversa questione, ovvero la possibilità o meno di far consumare sul posto, gli alimenti prodotti da pizzerie al taglio, laboratori di gastronomia fredda, panifici, ecc… che effettuino […]