Ambienti severi caldi: misure di prevenzione e norme

Ambienti severi caldi: misure di prevenzione e norme. Un ambiente caldo è caratterizzato dalla presenza di fonti di calore, comprese temperature moderatamente elevate (superiori a 30°C) ed elevate percentuali di umidità. Questi elementi possono essere trovati in ambienti esterni (soprattutto per eventi estivi) e ambienti interni come industrie siderurgiche dove vengono lavorati termicamente metalli o […]
Nuove norme per la formazione antincendio

Nuove norme per la formazione antincendio. Secondo il Decreto del Ministeriale del 10 Marzo 1998, la formazione antincendio è offerta per tipologia di rischio: basso, medio e alto. I lavoratori addetti e appartenenti alle squadre antincendio, devono ricevere una formazione che varia a seconda del livello di rischio. Ma dal 4 Ottobre 2022 sono entrate […]
Obbligo del piano di emergenza ed evacuazione

Obbligo del piano di emergenza ed evacuazione. I datori di lavoro sono responsabili della sicurezza e della gestione di eventuali emergenze, (incendi, esplosioni, ecc.) nei luoghi di lavoro. Il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE), è uno strumento essenziale per guidare i lavoratori su cosa fare per rimanere al sicuro. Alla luce dell’emanazione del nuovo […]
L’obbligo di formazione dei lavoratori sulla sicurezza

L’obbligo di formazione dei lavoratori sulla sicurezza. Ancora prima di un mero obbligo di legge, la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rappresenta un percorso fondamentale per conoscere i rischi e le situazioni pericolose a cui il lavoratore è sottoposto. Conoscere i rischi vuol dire prevenirli, evitarli e ridurli. DEVI ADEMPIERE ALLA […]
Sicurezza sul lavoro per centri estetici

Sicurezza sul lavoro per centri estetici. Saloni di bellezza e centri estetici, sono luoghi che racchiudono attività molto diverse tra loro e, di conseguenza, anche rischi specifici di diversa natura a cui sono esposti i lavoratori. Massaggi, manicure e pedicure, applicazione di unghie artificiali e depilazioni, sono soltanto alcuni esempi di servizi che può offrire un […]
Sicurezza sul lavoro per ristorante Roma: gli adempimenti da osservare

Le attività della filiera alimentare della ristorazione, sono obbligate a rispettare le direttive imposte dal Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, ovvero il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.il quale sostituisce integralmente il D.Lgs. 626/1994. In questo articolo approfondiremo l’argomento, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i titolari delle imprese di somministrazione alimenti, sull’importanza della prevenzione degli […]
Il medico competente aziendale

Il Medico Competente aziendale: chi è, cosa fa, da chi è nominato, quando è obbligatorio. Nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro aziendale, c’è una figura professionale importantissima, prevista dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che opera in simbiosi con il datore di lavoro. Tale figura è necessaria per assicurare che i lavoratori esposti a […]