Consulenza sicurezza sul lavoro Roma
Consulenza sicurezza sul lavoro Roma: i pacchetti di Studiolab.
La sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un valore aggiunto. Acquisire un nuovo punto di vista è una scelta degli imprenditori più avveduti che vogliono far crescere il business della propria azienda, con un nuovo modo di approcciare il tema della salute e della sicurezza sul lavoro.
Contattaci al Numero Verde Gratuito 800910683, per avere un preventivo gratuito personalizzato per la sicurezza sul lavoro della tua azienda.
CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO – PACCHETTO COMPLETO BASIC ASSISTANCE
Redazione Documento di Valutazione dei Rischi con rischi specifici: Antincendio, Chimico,
Stress Lavoro Correlato, Movimentazione Manuale dei Carichi, Lavoratrici Madri a altri rischi specifici;
Redazione Protocollo di sicurezza Covid – 19;
Formazione RSPP datore di Lavoro – Incarico RSPP esterno svolto da tecnico abilitato;
Formazione preposto alla sicurezza;
Formazione da n. 3 lavoratori generale + specifica;
Formazione n. 1 Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza;
Formazione n. 2 addetti antincendio livello 2.
CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO – PACCHETTO COMPLETO FULL ASSISTANCE
stress Lavoro Correlato, Movimentazione Manuale dei Carichi, Lavoratrici Madri;
Redazione Protocollo di sicurezza Covid – 19;
Assistenza specializzata per dodici mesi al datore di lavoro;
Redazione Documento Valutazione del Rischio Incendio D.M. 2/9/2021;
Redazione Piano di Emergenza con elaborati grafici D.M. 2/9/2021;
Redazione Documenti Valutazione di tutti i rischi specifici riscontrati in azienda:
Valutazione Rischio Movimentazione Manuale dei Carichi ISO 11228 -1;
Valutazione Rischio Disergonomico ISO 11228-3;
Valutazione Rischio Posturale Titolo VII e Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/2008;
Valutazione Rischio Rumore Titolo VIII, Capo I – II D.Lgs. 81/2008 e s.m.i;
Valutazione Rischio Chimico Titolo IX, capo I del D.Lgs. 81/2008;
Incarico RSPP ESTERNO svolto da tecnico abilitato;
Formazione preposto alla sicurezza;
Formazione da n. 5 lavoratori generale + specifica;
Formazione n. 1 Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza;
Formazione n. 4 addetti antincendio livello 2;
Formazione n. 2 addetti primo soccorso aziendale;
Redazione Documento Valutazione stress lavoro correlato;
Servizio tenuta delle scadenze formazione;
Sorveglianza sanitaria e nomina medico competente.
Consulenza per la sicurezza sul lavoro: quanto è importante
La sicurezza sul lavoro a Roma è un tema che nel corso degli anni ha acquisito sempre maggior e importanza in Italia. Con l’ingresso in Europa, la legislazione italiana è cresciuta e con essa la cultura prevenzionistica nei luoghi di lavoro. Ma la strada è ancora lunga da percorrere.
Costituzione Italiana art.1:
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro… in sicurezza!
Quali sono gli adempimenti obbligatori della sicurezza sul lavoro?
Il D.Lgs. 81/2008, rappresentala normativa in materia di sicurezza sul lavoro in Italia. Entrato in vigore il 15 maggio 2008, si applica a tutte le tipologie di imprese, e cioè quelle in cui vi sono lavoratori, (anche in presenza di un solo dipendente, soci lavoratori, stagisti, ecc). Il datore di lavoro, in collaborazione con un tecnico specializzato, deve redigere un documento (DVR), che analizza i rischi presenti in azienda. Il Documento di Valutazione dei Rischi va conservato in azienda a disposizione delle autorità competenti.
Sicurezza sul lavoro Roma: gli obblighi generali di tutte le aziende
- Effettuare la valutazione dei rischi compresi quelli derivanti da stress lavoro correlato e redigerne il documento,
- Redigere un protocollo di sicurezza aziendale Sars CoV-2,
- Nominare il medico competente laddove ci siano dei rischi per la salute per i lavoratori,
informare, formare nonché provvedere a fornire adeguate istruzioni ai lavoratori e al loro rappresentante (RLS); - Formare i lavoratori addetti all’utilizzo di determinate attrezzature di lavoro (carrelli elevatori, gru per autocarro, ecc.);
- Valutare il rischio legionellosi nelle strutture ricettive di tutte le tipologie.
- Aggiornare periodicamente la formazione generale e specifica, antincendio e primo soccorso secondo le scadenze stabilite.