CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI GENERALE + SPECIFICA BASSO RISCHIO - 8 ORE
10 APRILE 2023 9:00-13:00 14:00-18:00.
AULE DIDATTICHE VIA DI PASSO LOMBARDO, 341.
CORSO IN AULA – A RICHIESTA IN ALTRE DATE – ONLINE E PRESSO AZIENDE.
RIVOLTO A: LAVORATORI DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI AZIENDE A BASSO RISCHIO.
DURATA: 8 ore.
PREZZO: € 70,00 iva compresa (€ 45,00 dal secondo laVoratore in poi).
COME ISCRIVERSI E FREQUENTARE IL CORSO
- Per iscriverti con PayPal: clicca su ISCRIVITI CON PAYPAL e sarai indirizzato immediatamente alla pagina di pagamento;
- Per iscriverti con Bonifico Bancario: clicca sul pulsante ISCRIVITI CON MODULO ONLINE, compila i campi richiesti e prenota il tuo corso. Effettua il bonifico bancario all’IBAN: IT41Y0306234210000001784513 intestato a Studiolab, causale “CORSO GENRALE + SPECIFICO LAVORATORI BASSO RISCHIO”. Una volta eseguito il bonifico, invia la ricevuta di pagamento all’indirizzo info@studiolabconsulenze.it.
- Una volta ricevuto il pagamento, riceverai via e-mail il coupon da presentare alla reception delle aule didattiche, oppure le credenziali di accesso alla piattaforma del corso, in caso di corso online.
CONSULTA LA MAPPA
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO
PROGRAMMA DEL CORSO GENERALE + SPECIFICO LAVORATORI BASSO RISCHIO (IL PROGRAMMA SARA' ADATTATO IN BASE AGLI EFFETTIVI RISCHI SPECIFICI DEI LAVORATORI)
Formazione generale 4 ore: Concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; prevenzione organizzativa dell’impresa; diritti, obblighi e sanzioni dei vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica 4 ore: Rischio Infortunistico; Meccanica Generale; Apparecchiature; Caduta dall’alto; Rischio Esplosione; Rischio Chimico: Nebbia, Olio, Fumo, Vapore, Polveri; Etichettatura; Radiazioni; microclima e illuminazione; videoterminali; dispositivi di protezione individuale; organizzazione di lavoro; luogo di lavoro; stress lavoro correlato; movimentazione manuale carichi; movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto); segnaletica; situazioni di emergenza; Procedure di Sicurezza; Procedure di Esodo e Incendi; Procedure Organizzative di Primo Soccorso; Incidenti e Mancati Incidenti.