Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) - In Aula - 8 ore
Questo Corso di Formazione è conforme al nuovo D. M. 2/9/2021.
Date e orari disponibili
11 DICEMBRE 2023 – A RICHIESTA IN ALTRE DATE
Orari: 9:00 -13:00 / 14:00- 18:00
I Corsi Antincendio dei Livelli 1 e 3 possono essere erogati su richiesta.
Luogo
Il corso viene svolto in aula. A richiesta può essere erogato presso le aziende.
A chi è rivolto il Corso?
Il Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) è rivolto agli addetti degli servizio antincendio delle aziende con livello di rischio 2.
Costo del Corso
Il costo del corso è di € 120,00 IVA compresa con prova pratica. Sconti previsti dal 2° partecipante in poi.
Durata Corso Antincendio
La durata del corso è di 8 ore, di cui 5 ore di teoria e 3 ore di prove pratiche.
Validità del Corso Antincendio
Il corso antincendio necessita di un aggiornamento ogni 5 anni.
Programma Corso Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio)
Parte Teorica – 5 ore
ASPETTI NORMATIVI
Il nuovo DM 2/9/2021 in sostituzione del DM 10/3/1998 e l’art. 46 del D.Lgs. 81/2008;
Corso antincendio Roma
L’incendio e la prevenzione incendi:
• Principi sulla combustione e l’incendio
• Le cinque classi di fuco ABCDF
• Triangolo della combustione
• Le principali cause di un incendio nei luoghi di lavoro
• Rischi alle persone in caso di incendio
• Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio:
• Le principali misure di protezione contro gli incendi
• Vie di esodo libere e sgombre
• Procedure da adottare in caso di emergenza
• Procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro
• Rapporti con i vigili del fuoco
• Attrezzature ed impianti di estinzione
• Sistemi di allarme
• Segnaletica di sicurezza
• Illuminazione di emergenza
Parte Pratica – 3 ore
• Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione portatili
• Presa visione e chiarimenti sull’utilizzo dei DPI
• spegnimento su vasca circolare;
• Predisposizione per intervento con manichetta.
Certificazioni
Il nostro corso è certificato dall’Ente Nazionale Bilaterale e Organismo Paritetico Enbiform.
Come iscriversi al Corso Antincendio a Roma?
- Per iscriverti con PayPal: clicca su ISCRIVITI CON PAYPAL e sarai indirizzato immediatamente alla pagina di pagamento;
- Per iscriverti con Bonifico Bancario: clicca sul pulsante ISCRIVITI CON MODULO ONLINE, compila i campi richiesti e prenota il tuo corso. Effettua il bonifico bancario all’IBAN: IT41Y0306234210000001784513 intestato a Studiolab, causale “CORSO ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2”. Una volta eseguito il bonifico, invia la ricevuta di pagamento all’indirizzo info@studiolabconsulenze.it
- Una volta ricevuto il pagamento, riceverai via e-mail, il tuo biglietto del corso da presentare presso la reception delle aule didattiche.
ISCRIVITI CON MODULO ONLINE
Corso Antincendio Roma: cosa c'è da sapere
Il Decreto n. 81/2008 all’articolo 43 Il comma 1 b), prevede che il datore di lavoro debba designare uno o più lavoratori preposti all’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze. Il numero degli addetti da designare deve tenere conto delle dimensioni dell’azienda, dei turni dei dipendenti, dei giorni di malattia e di ferie, per garantire in ogni momento una corretta gestione delle emergenze dell’azienda. Tutto il personale addetto alle attività di squadra antincendio deve seguire una formazione specifica attraverso dei corsi di formazione. Il contenuto di questi corsi di formazione antincendio deve essere pertinente al tipo di attività e al suo livello di rischio di incendio (livello 1,2,3, ex basso, medio o alto).
Chi deve fare il Corso Antincendio?
Il corso antincendio, ovvero la nomina degli addetti alla gestione delle emergenze, è obbligatoria per tutte quelle imprese che hanno almeno un lavoratore, a prescindere dalla forma contrattuale, ( stagista, tirocinante, ecc.), o socio lavoratore.
I corsi di formazione antincendio condotti da Studiolab, rispettano quanto previsto dall’Allegato IX del DM 03/10/1998, in merito alla progettazione, preparazione e capacità pratica dei dipendenti acquisite al termine del corso, grazie all’esperienza maturata dal 2003. I corsi antincendio a Roma, possono essere frequentati nella nostra sala formazione, ma possono anche essere organizzati presso la sede del cliente senza costi aggiuntivi.
Contenuti minimi per il corso addetto antincendio roma
Il DM 2-9-2021 specifica il contenuto minimo dei corsi vigili del fuoco, che deve essere correlato alla tipologia di lavoro svolto e al livello di rischio incendio all’interno dell’azienda. Pertanto, la normativa impone loro un’adeguata e specifica formazione e il successivo aggiornamento periodico con frequenza triennale. Un corso antincendio condotto da docenti professionisti, comprendente una sezione sui principi di prevenzione e gestione delle emergenze, nonché una sezione sul corretto uso degli estintori. Studiolab organizza sessioni di formazione per i gestori delle emergenze antincendio ed evacuazione per eventi a Roma e nel centro Italia. Il certificato di fuoco è ciò che imparerai Corsi antincendio per il personale addetto alla gestione delle emergenze per insegnare loro come gestire le emergenze
Quali competenze acquisiranno gli addetti antincendio
Ai lavoratori preposti alla gestione delle emergenze, vengono erogati corsi di protezione antincendio per insegnare loro come gestire le emergenze antincendio sul luogo di lavoro e come evacuare i locali aziendali velocemente e in modo sicuro. Pertanto, nel corso, imparerai a:
- Gestire le emergenze aziendali;
- Utilizzare un estintore correttamente cercando di spegnere un piccolo incendio;
- Avviare le procedure di evacuazione.
- Conoscenza e utilizzo di presidi antincendio come idranti e naspi.