Rischi trasversali sicurezza sul lavoro

Rischi trasversali sicurezza sul lavoro. Molto spesso si sente parlare di diverse tipologie di rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Non tutti, però, hanno un conoscenza approfondita dei rischi trasversali nei luoghi di lavoro. Scopriamo cosa sono esattamente in questo articolo.

Come ci suggerisce la parola stessa, i rischi trasversali si differenziano dai rischi specifici, (ovvero quelli correlati alla specifica mansione del lavoratore), poichè possono interessare i lavoratori a prescindere dalla loro mansione e dall’ambiente di lavoro.

Definiti anche “rischi organizzativi“, i rischi trasversali sono la terza tipologia di rischio, dopo quelli per la salute e per la sicurezza. Approfondiamo meglio le tipologie di rischi per i lavoratori, prima di affrontare la tematica dei rischi trasversali per la sicurezza.

Rischi per la sicurezza, salute e rischi trasversali

I rischi presenti nei luoghi di lavoro, possono essere divisi in tre categorie:

  • I rischi per la sicurezza, di natura infortunistica;
  • I rischi per la salute, di natura igienico-ambientale;
  • I rischi per la sicurezza e la salute, di tipo trasversale.

I rischi per la sicurezza, sono in sostanza tutti quelli che possono causare incidenti e di conseguenza infortuni, con conseguenti menomazioni fisiche temporanee o permanenti per il lavoratore. Accadono in seguito a un trauma fisico, che può essere di diversa tipologia: meccanica, chimica, termica, ecc. Le cause di questi rischi sono dovute a condizioni di sicurezza non idonee, che riguardano parametri quali:

  • ambiente di lavoro;
  • macchine e attrezzature;
  • procedure operative;
  • dispositivi di protezione individuale e collettiva, (DPI E DPC).

rischi per la salute (o igienico-ambientali) sono rischi che causano un’alterazione biologica permanente nel lavoratore. Ciò è causato dall’esistenza di fattori di rischio ambientali di tipo fisico, chimico e biologico, a cui il lavoratore è esposto durante la sua attività professionale. I rischi per la salute, sono quindi causati da condizioni igienico-ambientali del luogo di lavoro non idonee.

Alcuni esempi di rischi per la salute, derivanti dall’esposizione a:

  • agenti chimici pericolosi;
  • agenti biologici nocivi;
  • agenti cancerogeni e mutageni;
  • radiazioni ionizzanti;
  • rumore, vibrazioni mano braccio e corpo intero;
  • cattive condizioni igieniche.

Cosa sono i rischi trasversali sul lavoro

Come prima descritto, i rischi trasversali non sono limitati a un particolare ambiente di lavoro o a una mansione specifica, ma influiscono sul benessere lavorativo dei dipendenti a prescindere dalla loro mansione specifica.

In genere, i rischi trasversali difficili da individuare precocemente rispetto a quelli generici per la sicurezza e per la salute, in quanto sono causati da più situazioni differenti. Per individuare i rischi trasversali, bisogna analizzare continuamente l’ambiente di lavoro e lo stato di salute psicofisico dei lavoratori.

Nonostante le difficoltà nell’identificare in modo specifico i rischi trasversali, ad oggi la classificazione più autorevole, è ancora quella descritta in un documento ISPESL del 1994, “Linee guida per la valutazione del rischio“.

Nel documento dell’ISPESL, vengono identificati 4 fattori che possono causare i rischi trasversali, ovvero:

  • fattori psicologici;
  • organizzazione del lavoro;
  • fattori correlati all’ergonomia;
  • condizioni di lavoro difficili.

Alcuni esempi di rischi trasversali causati dall’organizzazione del lavoro, possono essere:

Il lavoro notturno o su turni particolarmente gravosi,

la movimentazione manuale dei carichi,

Il lavoro al videoterminale,

I movimenti ripetitivi e in generale, le mansioni caratterizzate da alta ripetitività.

Nei rischi correlati a fattori psicologici, non possiamo non annoverare lo stress lavoro -correlato, il disagio psichico ( compiti ripetitivi e monotoni, solitudine lavorativa, rapporto conflittuale con i dirigenti, ecc.) e la sindrome di burnout.

Tra i fattori ergonomici, rientrano invece tutte quelle cause correlate alla difficoltà di utilizzo delle attrezzature di lavoro, alla mancanza di formazione per il loro utilizzo in condizioni di sicurezza. Ricordiamo che quando il lavoratore viene adibito all’uso di attrezzature, deve essere adeguatamente formato e addestrato. Rischi trasversali sicure sul lavoro.

Altri esempi di rischi trasversali dovuti a condizioni di lavoro non idonee, sono quelli dovuti da condizioni di microclimi non idonei, lavori in ambienti non confortevoli o pericolosi come ambienti acquatici, ambienti confinati, in quota, ecc.

Rischi trasversali sul lavoro nel documento di valutazione dei rischi

Come prescritto dal D.Lgs. 81/2008, il datore di lavoro deve redigere il documento di valutazione dei rischi, individuando tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, compresi anche i rischi trasversali.

Il DVR deve dunque contenere l’analisi di tutti i rischi e deve descrivere le misure di prevenzione e protezione per la salute e la sicurezza di tutti i gruppi omogenei di lavoratori.

Devi redigere una valutazione dei rischi nella tua azienda?

RICHIEDICI ORA UN PREVENTIVO GRATUITO PER SICUREZZA SUL LAVORO>