SUPER GREEN PASS PER RISTORANTI E ALBERGHI

Super green pass per ristoranti e alberghi, le nuove regole sono arrivate: ulteriori nuove norme di contenimento del contagio da Covid 19, volute dal governo dopo la crescita di nuovi casi, entreranno in vigore dal 10 Gennaio 2022 e resteranno valide, salvo ulteriori disposizioni, fino alla cessazione dello stato emergenza, ora fissata al 31 Marzo 2022. In zona rossa, invece, le restrizioni da osservare, sono quelle prescritte dal decreto legge del 22 aprile 2021 e sono valide per tutti, possessori di Super Green Pass o meno.

I nuovi protocolli di sicurezza Covid -19 aziendali in vigore dal 6 Aprile 2021, impongono la delega per la verifica del Green Pass a uno o più lavoratori. La violazione di tale norma, può causare la chiusura dell’azienda.

Clicca e contattaci ora per avere un check -up gratuito sulle misure di sicurezza Covid >

Al momento, tutte le regioni italiane sono in zona bianca ad eccezione di Calabria, Friuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Liguria, Veneto e Marche, che sono in giallo. 

Fino al 10 gennaio 2022, pertanto, le regole saranno dettate dalla tipologia di Green Pass che si possiede, che concederà ai loro possessori di usufruire dei servizi solo a loro riservati:

Il Green Pass “base”: valido per 48 ore dopo un tampone antigenico rapido e 72 ore per un tampone molecolare, o 15 giorni dopo la somministrazione della prima dose della terapia genica definita “vaccino”, è imposto oltre che per accedere a tutti i luoghi di lavoro anche per usufruire del trasporto pubblico, (per il quale è obbligatorio indossare semimaschere FFP2) e per soggiornare in hotel;

Il Super Green Pass: ne è in possesso i guariti dal Covid (da meno di 6 mesi) o dopo il completamento del ciclo “vaccinale” con almeno due dosi (validità 6 mesi dalla somministrazione della seconda o terza dose), concederà la libertà ai suoi possessori a tutti i luoghi pubblici come musei, ristoranti, bar, hotel, concerti, ecc.

Cosa cambia dal 10 Gennaio 2022

Le ulteriori misure di restrizione della libertà personale e delle attività concesse a chi non è in possesso del Super Green Pass o Green Pass “rafforzato”, scatteranno a partire da Lunedì 10 Gennaio 2022. Da questa data, chi non è in possesso della “certificazione” non potrà accedere ad alberghi e strutture ricreative, partecipare a feste dopo cerimonie civili e religiose, non potrà più accedere ai bar (neanche per bere un caffè al bancone), ai ristoranti all’aperto e non potrà accedere a sagre, fiere e centri congressi. L’obbligo del Super Green Pass sarà esteso anche per usufruire del trasporto pubblico locale.

Super Green Pass: come si scarica?

Super green pass per ristoranti e alberghi. Chi ha i requisiti per il Super Green Pass non deve scaricarlo nuovamente: Nel momento della scansione tramite le applicazioni ufficiali, esso sarà automaticamente riconosciuto come “rafforzato”.

Quindi, dal 10 Gennaio 2022, per sedersi a tavola nei locali pubblici e anche solamente per consumare al bancone, dunque, non sarà più sufficiente essere in possesso del Green Pass “base”, ma bisognerà per forza essere vaccinati o guariti dal Covid da meno di 6 mesi. Le regole saranno valide in tutte le regioni, anche in zona bianca.

IN ZONA BIANCA E GIALLA SERVIZI DI RISTORAZIONE

DAL 10 GENNAIO 2022

Il consumo di cibi e bevande sia all’aperto che al chiuso e agli ospiti delle strutture ricettive, sarà consentito solo ai possessori del super green pass (no tampone) ad eccezione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale;

*Mense e catering continuativo su base contrattuale,  restano consentiti anche nei confronti di lavoratori muniti di green pass base.

FESTE ED EVENTI ASSIMILATI

DAL 10 GENNAIO 2022

Sarà necessario il super green pass per accedere alle feste conseguenti a cerimonie civili o religiose.

IN ZONA ARANCIONE

Si applicano le stesse regole previste per le zone bianca e gialla salvo che:

SERVIZI DI RISTORAZIONE

Sono consentiti solo i servizi di delivery (senza restrizioni orarie) e di take away fino alle ore 22.00, ad eccezione delle attività con codice ateco prevalente 56.3 per i quali è consentito l’asporto fino alle 18.00;

mense e catering continuativo su base contrattuale, restano consentiti anche nei confronti di lavoratori muniti di green pass base.

Green pass base, durata ridotta a 6 mesi

Super green pass per ristoranti e alberghi. Per quanto riguarda il green pass base, il governo ha deciso di ridurre la sua durata da nove a sei mesi a partire dal 1° febbraio del 2022. Da tale data, pertanto, la certificazione verde varrà solamente per un semestre. La riduzione della validità del pass verde, ha lo scopo d’incentivare le persone a ricevere la terza dose del farmaco genico.

SCARICA IL TESTO ORIGINALE DEL DECRETO N. 229 DEL 30 DICEMBRE 2021>