Prodotti biologici novità in arrivo

Prodotti biologici novità in arrivo. In via di approvazione il nuovo decreto del Consiglio dei Ministri. Il nuovo decreto legge ha come obiettivo l’armonizzazione dei controlli da parte degli enti certificatori.

Lo scopo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è quello di tutelare maggiormente il consumatore, rendendo i processi di certificazione dei prodotti biologici, ancora più trasparenti.

Il decreto legge deve ancora essere approvato definitivamente, ma diamo un primo sguardo alle novità introdotte:

Sistema dei controlli: le autorizzazioni alle funzioni di controllo, sono emanate dall’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione frodi dei prodotti agroalimentari, il quale vigila anche sull’attività degli organismi di controllo.

L’attività di vigilanza sugli organismi di controllo, viene estesa anche al Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri (ex Guardia Forestale, assorbita dall’arma dei carabinieri dall’ 1-1-2017).

Conflitto di interesse: gli operatori del settore alimentare del settore biologico, non potranno essere soci o detenere quote societarie degli organismi di controllo, i quali non potranno vigilare per più di 5 anni consecutivi su una singola azienda.

Velocizzare la repressione frodi: grazie a una innovativa banca dati pubblica,  le transazioni commerciali del settore biologico saranno visibili a tutti gli operatori del settore. Lo scopo è quello di rendere più tempestiva la repressione delle frodi. Prodotti biologici novità in arrivo.

“Vogliamo fortificare il settore del biologico, rendendolo più trasparente” – ha dichiarato il ministro Martina, “l’Italia è il paese leader nelle coltivazioni biologiche e il settore è in continua espansione”. “Tutte le novità saranno introdotte finalmente in un testo unico, a maggiore garanzia per il consumatore, rendendo la filiera ancora più trasparente”(…) “Renderemo più trasparenti i rapporti tra i produttori e le aziende certificatrici di un settore strategico del nostro paese.

Il Decreto del ministro Martina è consultabile a questo link:

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11393

Giuliano Vasciaveo

© Riproduzione riservata