In diversi anni di onorata carriera, la domanda che più frequentemente mi viene posta è la seguente: mi può fare uno sconto? da parte mia, c’è sempre stata poca resistenza in merito, o meglio, ho sempre cercato di capire se veramente ero di fronte ad un cliente che avesse bisogno veramente di risparmire denaro per necessità. A parte ciò, una domanda ce la siamo posta anche noi: è possibile fare consulenza haccp professionale al giusto prezzo a Roma? Questa è diventata la nostra sfida. Lo staff di Studiolab, ma me stesso in primis, crediamo che sia possibile offrire un servizio di altissimo livello a dei prezzi ragionevoli. Sì, perchè credo che sia doveroso non “strapazzare” troppo i clienti o potenziali tali, con cifre astronomiche. Del resto, per essere veramente competitivi, bisogna offrire qualcosa in più. Quel qualcosa in pù secondo me è fare consulenza haccp professionale al giusto prezzo a Roma e nel centro Italia.
La formazione del personale alimentarista in ambito igienico-sanitario
Affrontiamo una questione molto seria che, amio avviso, non può essere ridotta ad un mero adempimento burocratico che si traduce nel corrispondere una somma di denaro in cambio di un fantomatico attestato. Conoscere i rischi connessi la manipolazione degli alimenti, a partire da quali microrganismi si possono sviluppare in determinati habitat alimentari, è un requisito fondametale di ogni impresa alimentare.
E’ necessario, pertanto, che gli operatori del settore alimentare, si affdino ad un “addetto ai lavori” che abbia la coscienza di far intraprendere un percorso formativo “dignitoso” ai propri discenti, che si concluda con un idoneo test valutativo del grado di apprendimento delle materie trattate.
La responsabilità dell’ osa di assicurare una idonea formazione al personale è concetto molto radicato nella regolamentazione comunitaria che “nasce”con il Reg.CE 178/2002 «operatore del settore alimentare», ovvero la persona fisica o giuridica responsabile di garantire il rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentareda lui controllata.
Tale concetto viene poi reintrodotto e rafforzato dal Reg. CE 852/2004 al CAPITOLO XII –Formazione in cui appare evidente che la responsabilità della formazione degli addetti, è rimessa completamente all’ OSA (…)
Nella Regione Lazio è in vigore la Delibera 825 del 2009, che stabilisce i soggetti abilitati a eseguire la formazione del personale alimentarista, i contenuti dei progetti formativi e le rispettive ore di formazione. In conclusione, Studiolab crede fermamente che non eseguire la formazione HACCP, esponga il personale alimentarista ed i consumatori a dei rischi altissimi. Ciò vanifica tutto il costante lavoro eseguto dagli attori del meccanismo della sicurezza alimentare. Cerchi haccp professionale al giusto prezzo a roma ? Contattaci !
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=1225&area=sicurezzaAlimentare&menu=igiene
Giuliano Vasciaveo
© Riproduzione riservata